|   | 
  N O R D | 
    | 
  L'Asso
  di Fiori di Est probabilmente non è né un singolo (Ovest dovrebbe avere 7
  carte di Fiori) né un doubleton Ax (Est, giocato giustamente l'Asso per
  sbloccare il colore, avrebbe rigiocato Fiori). La giocata di Est ha senso
  solo se Est è singolo a Quadri e ha il K di Picche (Est, buon giocatore,
  conta di battere il contratto incassando il K di Picche - che è terzo e fuori
  sorpasso - e quindi giocando Fiori per il compagno il quale può dargli un
  taglio a Quadri). Questo astuto piano di gioco può essere però neutralizzato
  tagliando le comunicazioni a Fiori della difesa. Per fare ciò biogna giocare
  subito Asso e K di Cuori, si entra poi al morto con l'Asso di Picche e si
  gioca il J di Cuori sul quale si scarta la seconda e ultima Fiori della mano.
  Se il Q di Cuori è in Est (è il nostro caso) Est non può più dare la mano al
  compagno a Fiori perché Sud taglia le Fiori (la difesa incassa soltanto 2
  prese: l'Asso di Fiori e il K di Picche). Se invece il Q di Cuori è in Ovest,
  Ovest può dare subito il taglio a Quadri a Est ma la difesa non incassa
  comunque più di 3 prese (l'Asso di Fiori, il taglio a Quadri e il K di
  Picche).  |